L’acquisizione delle norme che impattano il lavoro dell’operatore aeronautico in ambito di manutenzione, attraverso la conoscenza dei compiti e delle responsabilità delle Autorità Aeronautiche preposte, ma fondamentalmente, sulla completa interazione dello scenario normativo essenziale.
| # | Quadro normativo | 
|---|---|
| 1 | Disposizioni generali Regolamento (EU) 1321/2014 | 
| 2 | Relazione tra la Parte 145, la Parte 66, la Parte 147, la Parte M ed ML e la Parte CAO | 
| 3 | Parte 145: | 
| 4 | Finalità | 
| 5 | Richiesta e rilascio dell’approvazione | 
| 6 | Termini di approvazione | 
| 7 | Requisiti per le infrastrutture | 
| 8 | Requisiti per il personale | 
| 9 | Personale di certificazione e personale di supporto di categoria B1 e B2 | 
| 10 | Attrezzature, utensili e materiali | 
| 11 | Idoneità dei componenti | 
| 12 | Dati di manutenzione | 
| 13 | Pianificazione del lavoro | 
| 14 | Certificazione della manutenzione | 
| 15 | Registrazione dei lavori di manutenzione | 
| 16 | Segnalazione degli eventi di pericolo | 
| 17 | Politica di sicurezza e qualità, procedure di manutenzione e sistema qualità | 
| 18 | Manuale dell’impresa di manutenzione (MOE) | 
| 19 | Privilegi dell’impresa | 
| 20 | Limiti per l’impresa | 
| 21 | Modifiche all’organizzazione dell’impresa | 
| 22 | Validità continua dell’approvazione | 
| 23 | Modifiche all’organizzazione dell’impresa | 
| 24 | Non conformità | 
| 25 | SMS | 
| 26 | MOE | 
2 Giorni
Hai domande, suggerimenti o desideri metterti in contatto con noi? Compila il modulo di contatto qui sotto e ti risponderemo al più presto!